L’Università Niccolò Cusano ha istitutito un corso di Laurea in Ingegneria Informatica (L-8) ad Agrigento, con l’obiettivo di formare futuri professionisti qualificati per lavorare all’interno del settore dell’Ingegneria Elettronica e Informatica. Il percorso di studi getta un sguardo al futuro, per intercettare le innovazioni del mondo del lavoro, in ambito industriale, manifatturiero, dei servizi, delle infrastrutture e dell’Information and Communication Technology. Continue Reading
Come scrivere un curriculum per un neolaureato in ingegneria?
Il curriculum del neolaureato in ingegneria è un documento molto importante, e bisogna saperlo scrivere nel modo giusto. Questo articolo vuole aiutarti a trovare il modo giusto per emergere tra la moltitudine di curriculum che ogni giorno arrivano alle aziende. Seguici e studia i nostri suggerimenti. Continue Reading
5 consigli per ridurre lo stress durante le vacanze di Natale
Capire come ridurre lo stress in vacanza è vitale in questo periodo dell’anno, soprattutto se pensiamo al momento storico che stiamo vivendo. Probabilmente in Natale 2020 lo passeremo tutti rintanati nelle nostre case, nella speranza che questa emergenza sanitaria attutisca la forza dei suoi colpi. Lo stress delle vacanze di Natale è sempre tanto, lo era anche gli anni scorsi: la corsa ai regali, la preparazione del cenone, la lunga lista di auguri da fare e inviare. Ma quest’anno sarà leggermente diverso. Lo stress probabilmente sarà dovuto alle difficoltà che ci impongono le restrizioni, capire come superare questo momento è importante. Cosa possiamo fare per ridurre lo stress in vacanza? Abbiamo cinque consigli utili da darti per sopravvivere al meglio e iniziare il 2021 in ottima forma. Continue Reading
Come si diventa biologo? Studi e possibilità
Vuoi sapere come si diventa biologo? Fin da piccolo sognavi di immergerti nei segreti della natura e mostravi una naturale propensione per le scienze? È giunto il momento di capire qual è il percorso più adatto per raggiungere questo obiettivo professionale. Continue Reading
Lavorare nel fintech: quali sono le opportunità?
Lavorare nella fintech sembra essere il trend del momento. Eppure il mondo si divide tra chi desidera ardentemente farne parte e chi non sa neanche lontanamente di che cosa si tratta. In questa breve guida cercheremo di fornire una descrizione approfondita, soprattutto delle opportunità che si stagliano all’orizzonte di coloro che vogliono intraprendere una carriera in questo ambito. Continue Reading
I 5 lavori da fare durante gli studi (e come trovarli)
Quali sono i lavori fa fare durante gli studi? Cerchiamo di suggerirti i più facili da trovare e anche qualche dritta su come trovarli. Se stai studiando e vuoi anche lavorare ti servirà una buona dose di organizzazione, è possibile, non ti preoccupare. Se vivi in una città, come Agrigento, oppure in provincia, dovrai valutare opzioni diverse a seconda delle tipologie di offerte che propone il territorio. Per fortuna anche il mondo digitale ti viene in aiuto. Ecco come. Continue Reading
Come leggere due libri al mese: le strategie per riuscirci
In questo articolo ti spieghiamo come leggere due libri al mese, come riuscire a portare a termine quei volumi che il comodino rischia di lasciare fossilizzare a furia di dimenticanza e procrastinazione. Siamo da sempre lettori forti e per noi è un vero piacere elargire consigli di lettura e suggerimenti su come rendere l’esperienza di un lettore ancora più funzionale, rapida e divertente. Leggere due libri al mese non è impossibile, c’è anche chi ne legge uno alla settimana, ma non siamo qui per innescare antipatiche gare. No, a noi interessa soltanto valorizzare il piacere di un’attività costruttiva, ti spieghiamo come integrarla nella tua vita in modo semplice e senza troppa fatica.
Leggere due libri al mese: perché?
Sappiamo che sono tempi di ritmi lenti. No cene, no aperitivi, no baldoria fino a tardi. Che fare? Un’idea piuttosto interessante è quella di recuperare i classici della letteratura e fare una full immersion nella lista di libri da leggere che da tempo nascondi in qualche cassetto.
Bene, è giunto il momento. Sei già un appassionato lettore, ma vuoi dare una marcia in più al tuo ritmo di lettura? Una proposta interessante è quella di leggere due libri al mese, per esempio un saggio e un romanzo, per alternare la tipologia di libro e rendere il processo più dinamico.
Ma come fare? Ti sembra di non avere il tempo? Ci sono dei trucchetti utili per riuscire in questo obiettivo. Continue Reading
Stai cercando lavoro? Ecco i 5 migliori libri da leggere per la carriera
I tempi sono duri. Per questo vanno tutti alla ricerca dei migliori libri per la carriera. La preoccupazione di consolidare o trovare un lavoro di questi tempi è grande per tutti. Farsi una bella passeggiata tra gli scaffali di una libreria o di una biblioteca e cercare i titoli dedicati alla ricerca del lavoro o al superamento di un licenziamento può aiutarti a trovare una strada nuova, la strada della realizzazione del percorso lavorativo. Certo, non è facile, ma è possibile. Partiamo proprio dai consigli di lettura per trovare lavoro. Continue Reading
Come ordinare la casa (e perché l’ordine migliora la produttività)
Gli studenti continuano a chiedersi come ordinare la casa. Ma non pensate che sia un tema affrontato e importante soltanto per gli studenti. No, per niente. Avere la casa in ordine è un interesse di tutti, condiviso da diverse fasce di età e da qualsiasi genere. Ma non tutti hanno lo stesso livello di sopportazione del disordine o hanno lo stesso metro di giudizio per capire quando diventa troppo e bisogna agire. Una cosa è certa. Lavorare o studiare con il disordine non è il massimo, la mente non sarà mai del tutto rilassata, e una volta che avrai staccato ti ritroverai ad affrontare letteralmente il caos. Come fare? Continue Reading
Devi preparare gli esami universitari? 4 strategie per farlo al meglio
Il semestre è appena iniziato, ma c’è un pensiero che è un chiodo fisso: preparare gli esami universitari. Effettivamente, che tu sia al primo o al terzo anno poco importa, la preparazione degli esami è sempre un momento topico per tutti gli studenti, la fase in cui si tirano un po’ le somme. Arrivare a questo momento con un carico di energia adeguato, il giusto “equipaggiamento” e un pizzico di serenità è la cosa migliore. Ansia e preoccupazione vanno affrontate fin da subito e per tenerle a bada, oltre a condurre uno stile di vita sano, è opportuno avere strumenti, strategie e tecniche per gestire la sessione di esami universitari con rigore ed entusiasmo. Come fare? In questo articolo ti proponiamo quattro strategie per affrontare i prossimi esami puntando su organizzazione e altro supporto che può arrivare da ciò e da chi ti circonda. Iniziamo. Continue Reading